Produzione

Experience. Artistry. Passion.
Home / Produzione

Passione, perizia tecnica, manualità e talento: Frison Sedie si contraddistingue per quello che è un prodotto – sedie e complementi d’arredo – d’alta qualità e durata; il team Frison progetta e realizza un prodotto apprezzato dove l’artigianalità è espressione in ogni dettaglio, dove il servizio esalta un lavoro di nicchia frutto delle più pregiate essenze, elegante e raffinato, che trova loco ovunque esso sia posto.

Frison Sedie condivide con il Cliente il momento iniziale. Il progetto è in fase embrionale ed è ancora un’idea. Poi si passa al disegno, alla scelta della materia prima e, successivamente, alle fasi di lavorazione e così alla realizzazione vera e propria del prodotto sino e dopo la consegna dello stesso; il servizio postvendita è inappuntabile ed il Cliente è assistito anche nella realizzazione degli abbinamenti: la sedia o qualsiasi altro prodotto Frison è adatto ad ogni ambiente, perché Frison Sedie progetta e realizza un prodotto classico oppure moderno che risplende puntualmente di Made in Italy.

Abilità ed occhio sono indispensabili per ciò che altrettanto necessarie sono le fasi di lavorazione del prodotto Frison Sedie. Scelta, taglio, essiccazione, lavorazioni e finitura. Fasi che comportano scegliere non solo la materia prima, ma dove tutto è tagliato, assicato, lavorato, rifinito; dove tutto è modellato, foggiato per garantirne forma e durata nel tempo; e dove tutto ancora e sempre è sapientamente valutato e deve nascere in corrispondenza all’ambiente in cui la sedia – un divano o una poltrona – sarà collocata.

Una fase che comporta scegliere la materia prima, l’essenza, e che guarda al colore del legno, alle sue venature… il tutto deve essere sapientamente valutato e nascere in corrispondenza all’ambiente in cui la sedia (oppure un divano o una poltrona) sarà collocata e all’atmosfera che essa saprà senz’altro crearare.

L’occhio del professionista più esperto sa bene come sezionare il tronco: in base alla grandezza dei cerchi e quindi all’età del tronco stesso; l’occhio esperto sa bene dove e come tagliare il tronco anche in considerazione di ciò che poi, fase dopo fase, dal tronco scaturirà (una sedia, un divano, una poltrona).

Dopo il taglio il legno è posto all’interno di forni a piastra, e questo suo riposo in un ambiente caldo e sottovuoto, lo priverà di buona parte dell’acqua; l’essiccazione farà sì che il sia più facile lavorarlo, plasmarlo, modellarlo in virtù di ciò che esso dovrà diventare ed allo stesso tempo ne garantirà la durata.

Il legno è lavorato per varie fasi e ognuna di queste abili lavorazioni ha un ruolo fondamentale sulla nascita di una sagoma dalla silhouette precisa. Non ci si dimentica il luogo in cui questo modello sarà collocato. La forma, il profilo e tutti i vari innesti concorderanno a creare ciò che sarà il prodotto definitivo.

In questa fase i pezzi sono assemblati con l’utilizzo esclusivo di una colla: ed ecco il prodotto finale! L’occhio del professionista più espero sa bene come controllare l’operato; l’occhio esperto sa vagliarne la qualità, la robustezza, la vigorosità… perché ciò che abilità ed attenzione hanno generato abbia lunga vita.